Come durare di più - Rimedi per l'Eiaculazione Precoce
L'eiaculazione precoce è una disfunzione sessuale maschile tutt'altro che rara, che si manifesta quando un uomo non riesce a ritardare l'eiaculazione, raggiungendo l'amplesso dopo una breve eccitazione sessuale.
Come durare di più a letto, i Sex Toys che ti aiutano.
Quando l'eiaculazione avviene sempre, o quasi sempre, prima dell'atto sessuale o entro il primo minuto di penetrazione, senza che l'uomo abbia la capacità di ritardarla, la sofferenza, la frustrazione e il tentativo di evitare l'intimità sessuale sono le ovvie conseguenze di un problema che può interferire pesantemente con la qualità della vita sessuale di lui ma anche di lei.
L'eiaculazione precoce è tanto comune (circa un uomo su 3 lamenta questo disturbo), quanto raramente determinata da una condizione medica.
Ci sono cause psicologiche e fisiche che fanno si che l'uomo arrivi all'orgasmo prima di quanto desiderato.
Disfunzione erettile, preoccupazione di dover mantenere l'erezione, abitudine ad eiaculare velocemente, ansia da prestazione, problemi relazionali, disagio o esperienze traumatiche durante lo sviluppo, sono solo alcune delle più frequenti cause che determinano l'amplesso prematuro.
Sapevi che...?
Masturbatori
Allenarsi in proprio a gestire l'eccitazione aiuta a ritardare il coito.Ritardanti
Preservativi e spray ritardanti riducono la sensibilità del pene prolungando la durata del rapporto.Sviluppatori per il Pene
Sono utili in caso di eiaculazione precoce e disfunzione erettile.COCK RING - L'ANELLO FALLICO CHE MANTIENE L'EREZIONE
Il Cockring è un vero e proprio ritardante meccanico da cui si ottiene un grande giovamento nel rapporto col partner.
La costrizione prodotta dall'anello limita temporaneamente il deflusso di sangue e questo permette di avere un'erezione più duratura.
Sul mercato è disponibile un enorme assortimento di Anelli fallici. Possono essere scelti per forma, misura, materiale, colore, texture, e possono essere rigidi o flessibili, doppi, regolabili o a misura fissa.
MASTURBATORI - ALLENARSI A GESTIRE L'ECCITAZIONE
La masturbazione libera endorfine e ossitocina, gli ormoni dell'eccitazione e del relax, e aiuta la prostata a liberarsi dei suoi batteri espellendoli attraverso il coito.
Oggi, la masturbazione viene addirittura consigliata dai sessuologi perchè è un importante aiuto contro l'eiaculazione precoce. Il motto è "Più si utilizza il proprio apparato genitale, più si impara a gestirlo e conoscerlo".
Il controllo sull'orgasmo infatti si abbassa notevolmente durante un rapporto sessuale, ma ascoltare le proprie sensazioni quando si è soli è molto più semplice.
Esistono tantissimi masturbatori presenti sul mercato che possono rendere questa pratica più divertente, stimolante ed erotica. Ci sono masturbatori classici, quelli realizzati sui calchi delle più famose pornostar, quelli meccanici, quelli vibranti e quelli elettrici. La scelta dipenderà solo dalle tue fantasie...
RITARDANTI - PER RIDURRE LA SENSIBILITA' DEL PENE
Preservativi, spray e gel, appositamente realizzati per venire incontro al problema dell'eiaculazione precoce, possono essere un valido aiuto per prolungare la durata del rapporto sessuale.
I preservativi ritardanti una sostanza leggermente anestetizzante che rende meno sensibile la punta del pene. Generalmente la sostanza ha effetto dopo pochi secondi e, tra l'anestetico e lo spessore del preservativo, il pene è meno stimolato. L'anestetico è presente solo nella parte interna del preservativo, quindi non andrà ad interferire in alcun modo con le sensazioni e la sensibilità della tua partner.
Gli spray, i gel e gli oli ritardanti funzionano nello stesso modo poichè sono formulati a base di anestetici locali che riducono la sensibilità del pene, aiutandoti ad avere un rapporto duraturo e soddisfacente, soprattutto laddove il problema dell'eiaculazione precoce dipende dall'ipersensibilità al glande.
SVILUPPATORI PER IL PENE - MIGLIORARE LA DISFUNZIONE ERETTILE
Da Wikipedia:
Le cause dell'eiaculazione precoce possono essere di tipo organico o di tipo psicologico ed emotivo, riguardando la storia e le caratteristiche individuali e in alcuni casi le dinamiche relazionali della coppia. Le cause organiche possono essere riferite ad ipersensibilità del glande, eventualmente accentuata da anomalie anatomiche esterne come la fimosi e il frenulo del pene corto, oppure a processi infiammatori come prostatite e vescicolite. In altri casi l'origine è di tipo psicologico e riguarda spesso un'errata abitudine psicofisiologica acquisita attraverso un'attività autoerotica condotta con fretta e frenesia nell'epoca adolescenziale, spesso per via di sensi di colpa latenti o della necessità di celare tale pratica agli adulti. Alla difficoltà nel controllo dell'eiaculazione può inoltre contribuire il fenomeno dell'ansia da prestazione e una difficoltà più generale a gestire ed esprimere le emozioni.
Cosa NON fare -
Consumare pasti abbondanti: specie prima di un rapporto, un pranzo od una cena abbondante potrebbero impedire od ostacolare un successivo rapporto sessuale - Non ammettere il disturbo: nascondere il disturbo dietro scusanti può causare gravi problemi alla relazione di coppia - Mancanza di dialogo e scambio di opinioni: nella coppia, la comunicazione è fondamentale per affrontare insieme un qualsiasi disturbo, compresa l'eiaculazione precoce - Posticipare il controllo del medico: quando l'eiaculazione precoce diventa un grosso problema per l'uomo, è consigliato il consulto di uno specialista (es. sessuologo) - Sedentarietà e tabagismo - Tossicodipendenza: l'abuso di droghe illegali può causare gravi disturbi nella sfera sessuale (es. disfunzione erettile, eiaculazione precoce) - Assumere farmaci vasoattivi - come sildenafil, tadalafil e simili - in caso di malattie cardiache, storia regressa di ictus, alterazioni della pressione (ipertensione), somministrazione di anticoagulanti, angina, diabete non controllato. - Cercare di ridurre il piacere durante il rapporto (es. pensando ad altri argomenti, politica, problemi economici ecc.), nella convinzione che un simile atteggiamento possa ritardare l'eiaculazione. Anziché soffocare il piacere, si consiglia di abbandonarsi ad esso. - Credere che la partner possa raggiungere il massimo del piacere esclusivamente mediante il coito: questo pensiero può incutere ansia nell'uomo e, cercando il piacere femminile, finisce con l'accelerare inconsciamente i propri tempi eiaculatori